|
Professoressa Ordinaria di Pedagogia generale e sociale presso l'Università di Firenze. Si occupa di educazione degli adulti, pedagogia del lavoro e formazione professionale.
|
|
CEO di Pluriversum, azienda leader nel settore dell'orientamento e della formazione professionale. Con una vasta esperienza nel campo dell'educazione e dello sviluppo delle carriere, ha un forte focus sull'innovazione tecnologica nell'orientamento, combinando l'utilizzo di tecnologie avanzate con una profonda comprensione delle esigenze di orientamento contemporanee. |
|
Specializzato in orientamento educativo e professionale, lavora con Pluriversum e il suo lavoro si concentra sullo sviluppo di metodologie innovative per l'orientamento, con particolare attenzione all'uso delle tecnologie digitali e all'inclusione di gruppi svantaggiati. Collabora attivamente a progetti nazionali e internazionali per migliorare l'efficacia dei servizi di orientamento. |
|
Professoressa di Pedagogia sperimentale e dell'educazione degli adulti presso l'Università di Firenze. Le sue ricerche si focalizzano sull'apprendimento permanente, l'orientamento e lo sviluppo sostenibile. È coinvolta in numerosi progetti europei e coordina il gruppo di ricerca sulla sostenibilità nell'educazione. Ha pubblicato ampiamente su temi legati all'innovazione pedagogica e alla formazione degli adulti. |
|
Ricercatore in pedagogia sperimentale presso l'Università di Firenze. Si occupa di valutazione educativa e progettazione didattica. Delegato all’Orientamento per il corso di laurea LM 57/85, si occupa di monitoraggio e valutazione di impatto dei processi di rete |
|
Ricercatrice presso l'Università degli Studi di Firenze, specializzata in pedagogia sperimentale e orientamento formativo sostenibile. Il suo lavoro si concentra sull'integrazione delle competenze green e dei principi di sostenibilità nei processi di orientamento e formazione |
|
Professoressa Associate di Pedagogia Sperimentale presso l’Università Firenze, è Delegata all’Orientamento per l’Area della Formazione della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione. Si occupa di orientamento formativo, early career education e well-being degli insegnanti e dei professionisti dell’educazione e della formazione. |
|
Professoressa Associata di Pedagogia generale e sociale presso l'Università di Firenze. Il suo lavoro si concentra sull'educazione degli adulti e la formazione professionale, con particolare attenzione alle competenze trasversali e all'apprendimento non formale. Collabora a progetti internazionali sulla formazione continua e l'inclusione sociale attraverso l'educazione. È autrice di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. |
|
Collabora da anni con Pluriversum è professore a contratto presso l'Università di Bologna, specializzato in orientamento professionale e psicologia di comunità. Le sue ricerche si concentrano sull'empowerment individuale e comunitario attraverso l'orientamento. Ha sviluppato modelli innovativi di intervento per l'inclusione lavorativa di categorie svantaggiate e collabora con enti pubblici e privati per la progettazione di servizi di orientamento territoriale. |
|
Professoressa Associata di Pedagogia generale e sociale presso l'Università di Firenze. Si occupa di educazione degli adulti, formazione professionale e politiche educative. Le sue ricerche si focalizzano sull'apprendimento nei contesti di lavoro, la formazione continua e lo sviluppo di competenze per l'occupabilità. Coordina progetti nazionali e internazionali sull'innovazione nei sistemi di formazione professionale e collabora con istituzioni pubbliche per lo sviluppo di politiche educative. |
Ultimo aggiornamento
05.03.2025